Come funziona la Blockchain spiegata facile:
In modo semplice e con il supporto vediamo i passaggi che definiscono il funzionamento di una transazione basata sulla Blockchain
Nasce una necessità di transazione o scambio
Paolo e Anna devono effettuare una transazione:
Paolo vende ad Anna un immobile (attualmente la blockchain viene quasi esclusivamente usata per le transazioni fra crittovalute, ma in realtà potrebbe essere estesa a qualsiasi settore ed in parte lo stanno già attuando)
La crittografia
Vengono create le informazioni relative alla transazione e vengono applicate le Cryptographic Keys specifiche per Paolo ed Anna (informazioni sull’immobile, sul prezzo, sulla disponibilità economica di Anna, sull’effettiva proprietà dell’immobile da parte di Paolo etc)
La verifica sulla Rete
La transazione viene portata in Rete per essere verificata da parte di tutti i partecipanti alla Blockchain
La creazione di un nuovo Blocco
Viene creato un nuovo BLOCCO con tutti i dati relativi alla Transazione tra Paolo ed Anna e con i dati relativi all’immobile e alla disponibilità economica di Paolo
Il Blocco si aggiunge alla Catena: Blockchain
Il nuovo BLOCCO viene aggiunto alla catena di blocchi che forma la Blockchain, è accessibile a tutti i partecipanti ed è nell’archivio di tutti i partecipanti. Diventa il riferimento permanente, immutabile e immodificabile di quella specifica transazione
La transazione è completata ed è archiviata su tutti i nodi della Blockchain
Se le informazioni sono considerate corrette la transazione viene autorizzata, validata ed effettuata. A quel punto la Transazione entra a far parte di un NUOVO BLOCCO che viene creato e che comprende anche questa transazione
Spero di essere riuscito a farvi capire la potenzialità che potrà avere la Blockchain in qualsiasi tipo di transazione attraverso questa breve spiegazione di come funziona la blockchain spiegata facile.
Se volete avere nozioni piu’ tecniche sulla Blockchain potete leggere questo articolo.