La nostra società è ormai rivolta alla tecnologia e a tutta una serie di lavori di ufficio e si sta un po’ dimenticando quei mestieri che un tempo erano alla base della nostra economia. La recente pandemia e la crisi innescatati hanno però reso evidente la necessità di un ritorno anche all’agricoltura. 

Contrariamente a quanto pensano in molti l’agricoltura è tra i settori che ancora oggi possono dare un certo guadagno. Certamente non si può trattare di una agricoltura intensiva perché altrimenti si entrerebbe in competizione con grandi realtà che non ci permetterebbero di avere un guadagno degno di essere chiamato tale.

Oggi è possibile guadagnare con l’agricoltura di nicchia che ben si adatta a piccoli terreni e al lavoro di una singola persona o comunque di poche braccia. Se invece vuoi scoprire come accrescere il tuo potere d’acquisto ti invitiamo a leggere questa pagina.

Accrescere il potere d’acquisto

Coltivare l’aloe vera

Tra le coltivazioni che stanno prendendo piede e che danno anche un buon profitto troviamo quelle delle piante officinali e delle piante per la cosmetica. Per esempio la coltivazione di aloe vera può diventare una vera e propria miniera fruttuosa, perché questa pianta ha proprietà ormai note e ben radicate.

L’investimento è minimo perché non serve un grande appezzamento ed inoltre non necessita di grandi quantità di acqua. L’unica accortezza è di farlo in zone molto calde per permettere una crescita corretta della pianta e di proteggere queste piante in inverno.

Con la coltivazione di aloe vera si può guadagnare circa 100 euro ogni 10 kg di foglie.

Coltivazione di zafferano

Tra gli alimenti più costosi troviamo lo zafferano e lo vediamo anche quando acquistiamo questa spezia se osserviamo il costo al chilo. Il costo così elevato è dovuto alle grandi attenzioni che la coltivazione di zafferano richiede. Infatti questa pianta fiorisce in un lasso di tempo piuttosto ridotto ed è qui che si deve intervenire per ricavarne la spezia pregiata.

Il guadagno può derivare dalla vendita della spezia ma anche dalla vendita dei bulbi della pianta. Il prezzo di vendita di un grammo di zafferano può oscillare dagli 8 euro fino a 60 euro a seconda della sua qualità. Insomma il guadagno è piuttosto interessante ma non bisogna dimenticare che è un tipo di agricoltura che richiede tanto lavoro e tanta dedizione.

Coltivare pistacchi

Il pistacchio piace a tutti e quello italiano è piuttosto rinomato; basta pensare al pistacchio di Bronte. Questo tipo di agricoltura richiede un terreno posto in zone aride o comunque molto calde e richiede molta poca acqua. Il più celebre è sicuramente il pistacchio siciliano di Bronte che può essere facilmente venduto anche online. 

Per questa coltivazione occorre avere un terreno di medie grandezze perché gli alberi di pistacchio necessitano di una certa distanza gli uni dagli altri e anche perché ogni albero non produce grandi quantità di frutti e per avere un certo guadagno si devono avere un po’ di piante. Infatti ogni albero può produrre dai 10 ai 25 chili di pistacchi ed il guadagno a chilo si aggira sui 13 euro.

Con l’agricoltura è ancora possibile guadagnare bene, l’importante è scegliere un tipo di coltivazione che interessa un certo mercato e lasciare da parte la coltivazioni di piante come il grano che invece ha bisogno di terreni enormi per essere realmente redditizio. Coltivare piante particolari permette di non aver bisogno di grandi appezzamenti e neppure di grandi investimenti per le macchine agricole o per operai che aiutino nella raccolta.