Jack Dorsey, famosissimo creatore di Twitter, Fleetic e amministratore delegato della piattaforma per pagamenti digitali Square, ha deciso di ritirarsi da Twitter per lanciare un nuovo progetto. La notizia è stata diffusa in esclusiva dal portale criptovaluta.it e rappresenta un aggiornamento importante per tutti i possessori di Bitcoin

Dorsey è infatti un sostenitore massimalista della più celebre valuta virtuale e ha deciso di spendersi per accrescere e migliorare l’immagine della moneta. La sua nuova mission consiste quindi in un netto miglioramento d’immagine che passerà anche per una maggiore decentralizzazione del mining. Nello specifico è stato detto che Jack Dorsey desidera democratizzare il mining Bitcoin, ovvero di renderlo maggiormente decentralizzato e quindi anche più facilmente accessibile.

Scopri come gestire al meglio le tue Criptovalute

Secondo il suo progetto, un mining più sostenibile permetterebbe anche a chi non ha delle risorse o delle infrastrutture particolarmente sviluppate (e costose) potrebbe avere dei ritorni con il mining. A questo scopo Dorsey starebbe assumendo degli specialisti presso la propria azienda (Block). Nello specifico probabilmente starebbero valutando la possibilità di presentare delle nuove macchine ASIC efficienti.

I tre obiettivi del progetto

Stando ai rumors di queste ore Jack Dorsey sarebbe mosso da tre diversi obiettivi:

  1. ASIC maggiormente orizzontali;
  2. incremento dell’efficienza del mining;
  3. abbassare il consumo energetico.

Il primo obiettivo consiste nell’ottenere un’offerta di ASIC maggiormente orizzontali e potrebbe favorire il secondo, ovvero generare una maggiore efficienza del mining. Questi due punti avrebbero anche un impatto favorevole sul consumo energetico, da sempre punto debole del BTC. Un obiettivo di questo genere, per altro molto ambizioso, permetterebbe anche al Bitcoin di difendersi più facilmente dalle accuse dei detrattori che puntano sempre su questo punto debole della Criptovaluta.

Jack Dorsey ha quindi un ampio progetto di sostegno al Bitcoin da grande imprenditore che non ha mai nascosto di avere molta fiducia in questo asset. La sua decisione è sicuramente molto apprezzata da chi desidera vedere applicata una futura generazione di miner Bitcoin più efficienti, accessibili, sostenibili e distribuiti.