da andrea | Feb 16, 2018 | Il denaro
Diversificazione valutaria Le guerre valutarie hanno fatto da padrone da quando gli stati hanno smesso di collegare il valore della loro valuta all’oro. Questo significa svalutazioni e rivalutazioni repentine per assecondare le esigenze del paese, per questo occorre...
da Giusy | Dic 22, 2017 | Il denaro
La chiamano Banking recovery and resolution directive (BRRD), ed è una direttiva dell’Unione Europea adottata nel 2014 ed entrata effettivamente in vigore in Italia dal 1° gennaio 2016. Il campo d’azione della direttiva n. 2014/59/EU riguarda, nello specifico, le...
da andrea | Ott 9, 2017 | Il denaro, Le criptovalute
Le criptovalute sono una valuta digitale differente da qualunque sistema monetario usato finora, ma quale è la differenza fra criptovalute e valute a corso legale che usiamo tutti i giorni. Le banche centrali possono stampare e mettere in circolazione le loro valute a...
da andrea | Mag 4, 2017 | Il denaro
Nel vorticoso balletto della politica italiana quello del presunto e presumibile aumento iva è un tema sul quale si dibatte ormai da piu’ di un anno. Non sono certo dei giorni nostri le sollecitazioni provenienti dalle Istituzioni Europee, le quali richiedono a...
da andrea | Apr 26, 2017 | Il denaro
Monete e debito contro Monete Credito Molti non capiscono, che il sistema monetario (monete e debito) è incapace di correggere se stesso. Ci fanno accumulare debiti su debiti, fino a quando venirne sepolti. Questo è esattamente ciò che sta accadendo oggi in Europa,...
da Maria Pina | Apr 25, 2017 | Il denaro
Conto Arancio ING Direct ti offre il 2% sulle somme che decidi di vincolare per 6 mesi. Come ottieni il 2% di interessi con Conto Arancio? Scegli il Conto Arancio per gestire il tuoi risparmi e Conto Corrente Arancio per l’accredito dello stipendio o della...
da Maria Pina | Apr 18, 2017 | Il denaro
Conti Deposito, ecco quelli che offrono i più alti tassi di interesse! Siamo in piena crisi, per questo motivo è bene conservare al meglio i risparmi che abbiamo. Al giorno d’oggi purtroppo le banche offrono pochi interessi quando decidiamo di vincolare i nostri...
da andrea | Apr 12, 2017 | Il denaro
La nuova banconota da cinquanta Euro era stata presentata nell’estate del 2016 ma ha visto la luce il 4 aprile del 2017 coniata dalla BCE di Mario Draghi dal classico colore arancio. Si tratta della quarta, dopo quelle da cinque, dieci e venti Euro prodotte in...
da andrea | Apr 5, 2017 | Il denaro
Cerchiamo di capire il denaro ed il suo significato, ecco cosa mi viene in mente: un valore, una merce di scambio, un mezzo di pagamento, un deposito di ricchezza. Le prime tre non fanno una piega, per quanto riguarda la ricchezza non è sempre vero, per fare degli...
da andrea | Mar 23, 2017 | Il denaro
Il signoraggio è un termine economico il quale comunemente vuole intendere l’insieme dei redditi derivanti dall’emissione di moneta. Il termine stesso, derivante dal termine provenzale senhoratge (a sua volta derivante del termine seigneur –...
da andrea | Feb 11, 2017 | Il denaro
Risparmiare, la crisi ed il potere delle banche Risparmiare, la crisi, il potere delle banche, sono ormai parole ricorrenti… Ma perchè siamo obbligati a risparmiare? PERCHE’ PARLIAMO DI POTERE DELLE BANCHE ? In base alle normative vigenti, la produzione di...