Monete e debito contro Monete Credito
Molti non capiscono, che il sistema monetario (monete e debito) è incapace di correggere se stesso. Ci fanno accumulare debiti su debiti, fino a quando venirne sepolti.
Questo è esattamente ciò che sta accadendo oggi in Europa, dove i debiti nazionali non possono essere pagati e l’unica opzione apparente è una dieta costante di austerità con il rifinanziamento del debito.
E ciò che sta accadendo è solo un assaggio di quello che accadrà in tutto il mondo sviluppato.
Tutto questo caos economico è stato causato dal fatto che siamo stati ingannati, permettendo ad una particolare classe di persone (i banchieri, in combutta con i politici) di emettere il nostro denaro come debito.
Questo debito denaro viene creato dal nulla e prestato aggiungendo degli interessi al tasso in vigore. Quale modo migliore per costruire una fortuna e controllare il mondo?
Il fondatore della famosa dinastia di banchieri Rothschild, Mayer Amschel Rothschild, sapeva cosa stava parlando quando disse: “Datemi il controllo del denaro di una nazione e non mi importa chi fa le sue leggi.”
Per invertire questo ciclo di debito, e depressione economica, di povertà e riduzione in schiavitù, è necessario venire alle prese con la causa primaria
Il sistema monetario (moneta e debito) basato sul debito con il quale siamo tutti cresciuti accettandolo senza discutere. Ma fortunatamente i tempi stanno cambiando.
Alcune persone si stanno risvegliando, e Internet sta permettendo la trasmissione rapida di conoscenze e informazioni.
Aggiungere a questo, le economie sono implodendo, la disoccupazione è in aumento, la ricchezza viene distrutta e si dispone di una realtà sociale che è matura per un cambiamento epocale.
E l’unica cosa che potrebbe letteralmente cambiare tutto, sarebbe di sfidare il sistema monetario stesso e scoprire una via d’uscita dalla trappola del debito e conseguente asservimento ai nostri padroni del denaro.
Ci sono essenzialmente due tipi di persone in questo mondo: coloro che vogliono semplicemente essere lasciato in pace a gestire i propri affari e andare d’accordo con le persone come meglio possono, e coloro che vogliono controllare gli altri e diventarne il loro padrone.
Quello che molti non capiscono è che il controllo sul denaro è il mezzo perfetto per avere il totale controllo sulle persone, soprattutto quando il sistema monetario stesso è stato progettato a tal fine. Quindi è necessario a capire che per essere veramente liberi, dobbiamo essere liberi del sistema monetario basato sulle monete e debito che ci opprime.
Valuta complementare
Le valute complementari sono strumenti di commutazione con cui è possibile scambiare beni e servizi affiancando il denaro ufficiale (rispetto al quale sono complementari).
Solitamente le valute complementari non hanno corso legale e sono accettate su base volontaria, ciò contribuisce al loro aspetto identitario, cioè al loro identificare la comunità all’interno della quale sono usate alla stregua dei vantaggi di una tessera associativa.
Un sistema di valuta complementare è infatti accettato e utilizzato all’interno di un gruppo, di una rete, di una comunità per facilitare e favorire lo scambio di merci, la circolazione di beni e servizi all’interno di quella rete sociale, rispetto al resto della comunità.
Per comprendere le ragioni che danno vita a un sistema di valuta complementare, è utile rifarsi al significato antico del denaro:
Il denaro è un accordo all’interno di una comunità che accetta di utilizzare “qualcosa” come bene di scambio riconosciuto
Oggi al mondo esistono centinaia di sistemi di valuta complementare.
Alcuni di essi si basano sul tempo (attribuendo un valore alle ore lavoro dei partecipanti al circuito), altri funzionano come sistemi di credito reciproco, altri sono “coperti” da un riferimento esterno (un bene o un servizio).
Questi sistemi sono nati per diverse ragioni, soprattutto basate sulla cooperazione e sulla solidarietà.
In Italia esistono diversi progetti attivi come lo Scec, Ecoroma, Promessa di Pisa, Palanca di Genova, e l’EuroSic, alcuni confluiti insieme ad altri nel sistema nazionale chiamato Arcipelago Scec.
Un sistema che si sta diffondendo a livello mondiale è lo scambio di merci in compensazione con il quale le imprese che aderiscono a un circuito specializzato acquistano beni o servizi assumendo un debito che compensano successivamente con la vendita di beni e servizi propri: è il cosiddetto barter, chiamato anche barter trading o corporate barter.
Si possono considerare valute complementari anche, ad esempio, le miglia accumulate dai viaggiatori aerei, i punti dei supermercati o delle stazioni di servizio, i buoni pasto, i punti raccolti con le ricariche telefoniche, ecc.
Un altro esempio è l’Ora, la valuta della comunità di Orania in Sudafrica