MyEtherWallet: Come creare un wallet

creare un wallet

 

Per aprire un account su MyEtherWallet andate all’indirizzo con il vostro browser e cliccate su “Genera Portafoglio” nella barra in alto a sinistra

Scegliete una password complessa di almeno 9 caratteri (come richiesto sulla pagina) scrivetela o stampatela su un foglio di carta e inseritela nel campo password in alto a sinistra (con il bordo verde nell’immagine)

Cliccate su “Genera Portafoglio” una volta. State attenti che ogni volta che premete su “genera portafoglio” un nuovo wallet viene generato e, se quello precedente non è già stato salvato con delle copie cartacee o elettroniche diventa impossibile recuperarlo.

Creare la chiave per aprire il wallet

La chiave è un codice che non devi perdere né devi condividere con qualcuno e che serve, assieme alla password, ad accedere al tuo wallet.

La chiave viene generata in automatico appena clicchi sul pulsante “Download”:

creare la chiave

Il file keystore in formato .json verrà scaricato sul tuo computer e potrai conservarla nel computer, in altri computer, nello smartphone o in una pen drive.

Consiglio di conservare questo file in diversi posti, in modo che se ad es. il tuo computer si rompe, puoi trovare il .json anche sullo smartphone o su una pen drive.

Conserva anche il tuo indirizzo

Oltre alla chiave, devi anche conservare l’indirizzo del tuo wallet.

Un indirizzo è come il codice iban del tuo conto bancario. Devi usarlo ogni volta che vuoi trasferire valuta da un wallet a un altro o da un wallet a un exchange o da un exchange all’altro.

L’indirizzo viene già generato in automatico appena pari il wallet e lo trovi al numero 3 rosso della figura precedente.

Come col tuo iban, l’indirizzo non deve essere per forza segreto e puoi conservarlo senza particolari precauzioni

Come inviare ETH verso un exchange

come inviare eth

Per inviare valuta, clicca in alto su “Invia Ether e token”. Ti si aprirà la pagina illustrata qui sopra.

Se avevi salvato la tua chiave in formato JSON, seleziona la voce indicata dalla freccia rossa.

seleziona il file

Cerca il file .json che hai precedentemente salvato, come faresti con un qualsiasi altro file (vedi qui sopra).

Quando lo hai trovato, cliccaci sopra e premi il pulsante “Apri” sul tuo computer, proprio allo stesso modo in cui scaricheresti un file dal tuo computer.

Salterà fuori un riquadro dove ti verrà richiesto di inserire la password (Vedi figura qui sopra), inseriscila ed infine clicca su sblocca.

Ti apparirà così la pagina da dove potrai inviare la tua valuta (figura sotto).

Questa pagina ti mostra l’indirizzo del tuo conto, il saldo in ether e il saldo in token (frecce rosse).

I token sono in pratica le altre valute non ether che eventualmente avevi inserito nel tuo wallet.

Per fare un invio di valuta, inserisci nell’apposito spazio l’indirizzo del destinatario (numero 2 rosso). Ad es., se stai trasferendo al tuo exchange, inserisci l’indirizzo del tuo exchange.

Poi scrivi l’importo da inviare (numero 3 rosso). Prima seleziona nel menu piccolo a destra (Solo ETH) la valuta da inviare. Se sono ether, lascia la scritta “Solo ETH”. Se è altra valuta, seleziona nel menu la valuta. In seguito, scrivi nello spazio l’importo.

Al numero 4 rosso c’è il “gas”, che è l’importo della commissione che devi pagare al wallet per fare la transazione. Generalmente, il gas preimpostato è sufficiente. Ma se la transazione non dovesse avvenire, aumenta l’importo indicato nell’apposito spazio.

Infine, clicca su “Genera transazione”.

esegui la transazione

Se la transazione è andata a buon fine, dovresti vedere il saldo diminuito della cifra che hai inviato. Se non è così, vuol dire che la transazione non è avvenuta e quindi devi ripeterla (magari aumentando il gas).

Per essere sicuro che la transazione sia avvenuta, ti conviene cliccare sul link “Storico transazioni” sotto i due saldi del wallet. Ti si aprirà una tabella con gli storici di tutte le tue transazioni effettuate nella blockchain, non solo fatte con questo wallet, ma anche con altri wallet, exchange ecc.

Generare ed inviare una transazione offline

Quando si gestiscono valori ingenti di criptovalute è spesso consigliabile se non necessario utilizzare metodi che rendano difficile o impossibile il furto delle stesse per via informatica. MyEtherWallet permette di generare una transazione offline (un computer scollegato dalla rete) ed inviarla attraverso un computer collegato alla rete.

Installare MyEtherWallet nel sistema offline

Andate su questo link:

https://github.com/kvhnuke/etherwallet

Scaricate il file .zip dal pulsante verde “Clone or Download” in alto a destra

 

Copiate il file .zip nel sistema offline e estraete il contenuto dell’archivio

Aprite il file index.html nella cartella “etherwallet-gh-pages” con un web browser

Generare la transazione

Nel sistema online andate su “Generate & Send Offline Transaction”

in “Step 1” Inserite l’indirizzo da cui volete inviare i vostri ethers (l’indirizzo del wallet che state usando) nel campo “From Address”

generate

Cliccate sul pulsante blu “Generate Information” e potrete vedere i valori “Gas Price” e “Nonce”.

Nel sistema offline andate su “Generate & Send Offline Transaction”

in “Step 2” inserite l’indirizzo a cui volete mandare i vostri ethers nel campo “To Address”

inserite la quantità da inviare nel campo “Value / Amount to Send”

Potete selezionare l’unità di misura preferita “Ether”, “Finney” (1/1000 di ether) o “Szabo” (1/1.000.000 di ether). Il default è Ether.

Inserite il valore del Gas Price determinato al precedente punto 1.2 nel sistema online

Inserite il valore Nonce determinato al precedente punto 1.2 nel sistema online

Inserite il valore Data se necessario (spesso usato per transazioni a contratti).

Aprite il file .JSON o digitate la chiave privata e sbloccate (Unlock) il wallet

Premete il pulsante blu “Generate Transaction” sottostante.

Nel campo “Signed Transaction” comparirà una lunga stringa alfanumerica e, a destra, un QR code.

Potete acquisire il QR code dal sistema online con una webcam o una fotocamera oppure copiare la stringa attraverso una penna USB.

Nel sistema online, incollate la stringa numerica importata dal sistema offline nel campo “Signed Transaction” allo “Step 3” in fondo alla pagina web.

Premete il pulsante “Send Transaction” sul fondo della pagina

Confermare con “Yes” quando compare il dialogo