I pattern armonici sono un tipo di analisi, piuttosto complessa, che viene adottata nel trading e che permette di avere dei dati molto precisi per comprare o vendere garantendosi un profitto ragguardevole, soprattutto nel lungo termine.
L’uso di questo strumento analitico lo si deve a Gartley che nel 1932 pubblicò una teoria in cui faceva riferimento ai pattern armonici come fondamentali per determinare in modo preciso la crescita o decrescita dei mercati. Vicino agli anni nostri, nel 1999, il fondatore di Harmonic Trader, Scott Carney, pubblicò uno scritto che definì in modo ancora più preciso l’importanza dei pattern armonici nel mondo degli investimenti. Negli anni seguenti fu lui a definire le basi sui cui oggi si usano i pattern armonici.
I pattern armonici appaiono agli investitori sotto forma grafica, una particolare forma visiva che segue le regole di Fibonacci. Per chi non lo sapesse Fibonacci è stato un matematico italiano del 1200 che ideò una sequenza numerica rappresentativa delle spirali di crescita, elemento caratteristico che si ritrova spesso in natura e che rappresenta la ciclicità degli eventi.
I pattern armonici evidenziano graficamente l’andamento ma non solo, perché la loro rappresentazione grafica basata sulla ciclicità di Fibonacci fa sì che l’investitore possa visualizzare il ciclo di rialzo o di ribasso ed agire.
Scopri come risparmiare sui tuoi acquisti
In pratica il grafico che si ha davanti, seguendo il concetto di ripetitività degli eventi, si presenta con un andamento costante ed è facile visualizzare, se lo si sa leggere, quando è il momento buono per vendere o comprare gli asset. Si tratta di figure ricorrenti che si completano secondo le successioni basate sui numeri di Fibonacci. In parole più semplici, i pattern armonici, tramite dei disegni geometrici, rappresentano le oscillazioni e gli assestamenti delle azioni.
Esistono diverse tipologie di pattern armonici e tutte sono state studiare e realizzate sulla base di quello sviluppato da Gartley per essere più idonei ai mercati finanziari attuali.
Il signor Carney sviluppò il pattern Granchio così come il pattern Pipistrello. Sia il pattern armonico a Pipistrello che quello a Farfalla sono forse gli strumenti più usati perché affidabili e soprattutto adatti ad ottenere un buon rendimento sul lungo periodo.
I pattern armonici non possono essere considerati perfetti perché a volte dipende dalla corretta interpretazione di chi li guarda ma è valutato uno degli strumenti di trading più affidabili e predittivo. Sicuramente non è un approccio adatto a chi si interessa superficialmente agli investimenti anzi, va studiato e compreso appieno per averne i giusti ritorni.
Infatti è fondamentale essere in grado di leggere questi pattern mentre si stanno sviluppando così da scegliere la prossima mossa. Se non ci si vuole soffermare nello studio di questo sistema, si può sempre iniziare utilizzando degli software che permettono di leggere questi grafici e trarre le conclusioni di investimento.