In un’era ultratecnologica come la nostra è facile che, in barba alla crisi, via sia un settore come quello dell’Hi-Tech, non conosca cedimenti di alcun tipo. Dunque non sorprenderà sapere che, in media, pare, vengono spesi 590 euro ogni tre mesi per i prodotti Hi-Tech. Il lato negativo di un mercato così agguerrito e forte però è che difficilmente ci si può infilare in qualche saldo di fine stagione, anche perché l’Hi-Tech non subisce ribassi in base a quello … allora risparmiare acquistando prodotti Hi-Tech è impossibile? Per nulla. Ecco come fare.

E-COMMERCE

Il primo modo per risparmiare acquistando prodotti Hi-Tech è, naturalmente, rivolgersi alla piattaforma commerciale più estesa per eccellenza. L’e-commerce è una realtà sempre più forte dei nostri giorni, colossi come Amazon e Ebay sono solo la punta dell’iceberg … è quell’iceberg è spesso ricco di offerte da non perdere.

Tuttavia, sebbene risparmiare acquistando prodotti Hi-Tech sul web sia quanto mai semplice, occorre sempre tenere bene gli occhi aperti: quando si tratta di tecnologia, a volte un prezzo troppo basso può essere sinonimo di fregatura. Consigliamo di rivolgersi ai rivenditori più affidabili: ad esempio, meglio accertarsi che il venditore sia Amazon stesso o quantomeno il brand specifico, comprare sui siti di catene di negozi informatici riconosciute e fidate, come Unieuro, Euronics e via dicendo, evitare di comprare su blog o siti poco trasparenti.

LA VECCHIA MANIERA

Quei volantini che trovate sulla macchina o all’uscita del negozio di elettronica … sono molto più utili di quanto immaginate. Le offerte su quei volantini sono perfette per risparmiare acquistando prodotti Hi-Tech, poiché sono davvero vantaggiose e, poiché rimandano direttamente al sito o al negozio, totalmente affidabili.

BUONI SCONTO

Uno dei principali trucchi dei risparmiatori più accaniti sono i buoni sconto. I buoni sconto valgono anche per risparmiare acquistando prodotti Hi-Tech: i siti in cui si scovano sono tantissimi, bisogna solo adocchiare quelli più affidabili, come Groupon … e buttarsi a capofitto.

NUOVO MA VECCHIO

Si chiamano prodotti refurbished, e sono un ottimo modo per risparmiare acquistando prodotti Hi-Tech. Si tratta di prodotti che sono tornati al venditore perché difettati, oppure che non hanno passato i controlli preliminari. I prodotti refurbished vengono rimessi in commercio una volta sistemati i difetti (dunque ritorna quasi sempre come nuovo), ma poiché inevitabilmente il prezzo scende almeno del 30%, ecco che diventa una possibilità imperdibile per chi intende risparmiare.

L’ATTESA DEL PIACERE

Come risparmiare acquistando prodotti Hi-Tech sempre all’ultimo trend … aspettare qualche settimana o mese. Che sia l’ultimo I-Phone o I-Pad o quello che è, il prezzo di inizio non è mai quello finale. Tempo qualche mese, e si abbassa automaticamente. Quindi … pazientate prima di fiondarvi in negozio.

BLACK FRIDAY

Il Black Friday è un concetto sbarcato da poco qui da noi, ma già di successo. È in questo particolare giorno che ti conviene buttarti se intendi risparmiare acquistando prodotti Hi-Tech, poiché il Black Friday è una vera manna per le offerte più succose di questo genere. Lo stesso vale per il Cyber Monday.