SAPER FARE LA SPESA: ALCUNI TRUCCHI PER RISPARMIARE 

Saper fare la spesa è essenziale per poter realmente notare una diminuzione dei nostri esborsi monetari.

Di conseguenza, è necessario riflettere ed impegnarci in un’attività che ci vede coinvolti con frequenza settimanale:

quella della spesa, in particolare del saper fare la spesa.

In verità sarebbe più opportuno recarsi al supermercato ogni 2-3 giorni, così da comprare prodotti sempre freschi ed in promozione.

saper fare la spesa

Questo tuttavia, naturalmente, non è fattibile da tutti.

Visto che la maggior parte di noi si dedica a una professione per cinque giorni su sette, come minimo,

ed ha davvero poco tempo per occuparsi in una mansione che, ai fini del budget familiare, è probabilmente la più rilevante.

Fare attenzione a non sprecare denaro

Per sentirci meno asserviti al capitalismo e possedere più risorse da destinare a cose realmente utili.

Infatti, dobbiamo senza dubbio ritenere il momento deputato agli acquisti come un’occasione in cui strutturare nel miglior modo possibile la cifra a nostra disposizione.

Andare a fare compere senza avere ben chiaro in mente che cosa acquistare e in quale modalità dar fondo alle nostre risorse economiche ci condurrà inesorabilmente:

ad uno spreco di denaro, che avremmo potuto benissimo scongiurare

se avessimo prestato maggior attenzione alla merce esposta e al suo costo.

Come accennato in precedenza, siamo giornalmente bersagliati da messaggi pubblicitari che ci invogliano a comprare questo o quel bene.

Così tanto da arrivare a pensare di sentire realmente l’urgenza ( o anche il desiderio) di averlo.

Si potrebbe fare il medesimo discorso pure per le offerte, le quali non sempre sono convenienti come sembrerebbe evidente dall’ampio sfoggio di sconti.

Mai fare la spesa di corsa !

L’azione più sbagliata che possiamo compiere è accedere al supermercato in modo affrettato.

Il pericolo di farci incantare dalle pubblicità e acquistare qualcosa di cui non abbiamo bisogno.

Oppure  ad un prezzo più alto rispetto a quanto saremmo concretamente disposti a pagare per quell’articolo.

Evitate come la peste, infine, di andare a fare la spesa verso sera, ossia dopo le ore 18.

Oppure negli orari di picco dei fine settimana;

vi imbatterete in migliaia di persone che hanno fretta, proprio come voi, e colmeranno i carrelli di porcherie delle quali non sanno neanche il costo.