Pagare direttamente dal telefono, senza commissioni, con addebito su dal conto corrente. E con la possibilità di avere un caskback. Queste, in sintesi, le principali caratteristiche dell’app Satispay: pagare col cellulare e risparmiare. Funziona sia per i pagamenti online che nei negozi fisici. Nata nel 2013, sta crescendo sempre di più; ad oggi, ha raggiunto oltre 120mila affiliati.
I vantaggi per gli utenti sono diversi. Tra i più interessanti, quello di usufruire di un cashback presso alcune attività, ovvero di un rimborso sulle spese. In pratica uno sconto sotto forma di credito: il cliente quindi pagherà in negozio il costo intero, ma in tempo reale la app riaccrediterà sul suo profilo la cifra pari alla percentuale di cashback prevista. Su Satispay, la percentuale varia all’incirca dal 5 al 20 per cento.
Ma la app offre anche altri servizi: la possibilità di pagare bollettini e bolli auto, fare ricariche telefoniche o donazioni. Tutto dal proprio cellulare, senza commissioni e velocemente. Così si risparmia tempo e, si sa, il tempo è denaro.
Come funziona Satispay
L’installazione dell’app Satispay, presente su Play Store, è gratuita e l’iscrizione prevede, oltre ai dati personali, di inserire quelli bancari. Dovrete attendere qualche giorno prima dell’utilizzo per le verifiche con la banca.
Satispay si collega direttamente al vostro conto corrente bancario. I pagamenti però non verranno addebitati ogni volta, ma l’app farà da tramite gestendo una cifra prestabilita; una sorta di carta prepagata. L’utente sceglie la cifra che vuole avere a disposizione, da un minimo di 25 euro fino a 300 euro.
Ogni domenica a mezzanotte, al app farà automaticamente il calcolo: se la cifra rimasta è inferiore, il lunedì provvederà alla ricarica perché budget sia completo. Se invece dovesse essere superiore – nel caso di pagamenti ricevuti o cashback – provvederà a fare un bonifico dell’eccedenza direttamente alla banca.
Questo è un vantaggio per coloro che abbiano deciso, per qualsiasi motivo, di non usare le carte di credito.
La funzione ‘risparmi’ su Satispay
Risparmiare è il primo passo per aumentare i propri guadagni, ma talvolta manca la volontà di essere costanti. La app Satispay aiuta a raggiungere l’obiettivo.
E’ possibile attivare la funzionalità “Risparmi”, che permettere di mettere da parte il cashback accumulato, così da trovarsi un piccolo ‘bottino’ di denaro al riparo da spese improvvise. Oltre al cashkback, la stessa procedura può essere fatta con l’arrotondamento delle spese alla cifra intera superiore. Se per esempio il conto è di 2,60, l’app addebiterà sul conto 3 euro, e i 40 centesimi saranno accumulati sul risparmio.
Pagare dal telefono nei negozi
L‘utilità di satispapay è quella di poter pagare utilizzando semplicemente il telefono. Questo significa non aver bisogno né di contanti, né di carte, diminuendo così i rischi legati a furti o smarrimenti. In fondo è più facile tenere sotto controllo il cellulare che borse o portafogli.
Tramite la app è possibile verificare la lista dei negozi aderenti, elencati in base alla minor distanza dalla propria posizione. A Satispay aderiscono ristoranti, bar, negozi, le principali catene di supermercati, ma anche professionisti come commercialisti o medici.
Pagamenti privati senza commissioni
Satispay permette anche di effettuare piccole transizioni di denaro fra privati, senza alcuna commissione. Un’operazione utile per il passaggio di soldi fra conoscenti, evitando di dover ricorrere ai contanti con il conseguente problema di liquidità.
Un servizio offerto anche da altre realtà, ma il vantaggio di Satispay è quello di non applicare nessuna commissione durante il passaggio di denaro.
Dividere il conto del ristorante con gli amici, per esempio, o trasferire somme ai familiari diventa immediato, e può essere fatto anche a distanza. Basta selezionare un contatto fra quelli in elenco nella rubrica Satispay. Se si ha già memorizzato il numero di telefono della persona, comparirà automaticamente. In quel caso, una volta selezionato, è sufficiente cliccare sull’icona ‘paga’ per inviare denaro.
Se invece la persona non è fra i vostri contatti, non è necessario registrarla, né siete obbligati a dare il vostro numero di telefono a qualcun altro per ricevere un credito. E’ sufficiente mostrare il QR Code dell’app, all’altra persona, che lo dovrà scansionare per poi effettuare il pagamento. In questo caso, però, è necessario incontrarsi di persona.
Satispay per i commercianti
I commerciati o i professionisti possono affiliarsi a Satispay senza alcun costo, mentre sono previste commissioni in base alle cifre incassate. Sui pagamenti online c’è sempre una percentuale di commissione; nei negozi fisici i ‘micropagamenti’, sotto i 10 euro, ne sono esenti.
I commercianti hanno la possibilità di regalare un cashback agli utenti che pagano con l’app, fidelizzando così la propria clientela. Inoltre, è un’opportunità in più per evitare il contante, sempre rischioso da trasportare. Un’agevolazione soprattutto per professionisti che lavorano senza sede fissa, come i tassisti o elettricisti. Satispay può essere utilizzata anche da cellulare incassare denaro, quindi non è necessario munirsi di POS.