Quando si pensa ad un guadagno facile spesso si pensa alla speculazione. Una base di verità c’è ma non è tutto vero ciò che si dice in giro e soprattutto non tutti i guadagni facili sono frutto della speculazione. Cerchiamo allora di comprendere cosa vuol dire speculare in modo da avere una maggiore consapevolezza di quando quest’ultima può essere il frutto di un’attività remunerativa.

La speculazione di solito viene associata ad attività lucrative praticate su immobili o su titoli azionari. Nella norma è associata alle speculazioni in Borsa dove l’investitore sceglie su quale titolo puntare per avere un ritorno economico maggiore. La speculazione in questo senso non è assolutamente illegale.

Sebbene da molti il lavoro di speculatore non sia considerato un vero lavoro, per avere un guadagno tangibile la persona deve dedicare molte ore allo studio dei mercati e allo studio delle oscillazioni nelle varie Borse mondiali o dell’andamento del mercato immobiliare.  Molto spesso gli speculatori, a volte con ragione,  vengono visti come truffaldini che hanno a che fare con qualche cosa di losco e di poco pulito. Ma se si conosce bene il lavoro di speculatore e questo viene praticato con onestà, forse si può far cambiare opinione.

Non si tratta di puntare soldi come ad un gioco d’azzardo ma si tratta di investire con una certa attenzione e competenza il proprio denaro e cercare di farlo rendere e di non perderlo.

Conoscere il mercato economico e politico

Ogni azienda quotata in Borsa ha delle azioni che possono avere delle oscillazioni positive o negative. Queste variazioni sono dettate dal mercato economico ma anche da eventi inaspettati come può essere uno Tsunami o un virus mondiale, oppure da fatti politici che in qualche modo influiscono sull’economia di quello Stato e anche a livello mondiale.

Un buon speculatore deve tenere sotto controllo molte varianti sia economiche che politiche, così come i fenomeni che interessano il globo in generale. Non serve necessariamente una cultura profonda ma sicuramente un interesse per ciò che succede nel mondo in modo da poter comprendere meglio se un’azienda potrà farci guadagnare bene oppure no.

Non è così complesso speculare in Borsa ma si deve studiare bene il funzionamento delle Borse mondiali e dei loro mercati finanziari. E soprattutto non è mai un’attività priva di rischi. Si tratta infatti di una tipologia molto diversa dalle normali pratiche per aumentare il proprio potere d’acquisto.

Speculazione e tecnologia

I trader o speculatori di oggi hanno molti vantaggi dettati dalla tecnologia che il web mette a disposizione. Grazie a moltissimi strumenti, oggi è possibile avere un quadro completo delle informazioni su scala mondiale ed in tempo reale. Uno speculatore, se tiene d’occhio i mercati e riesce a leggerne gli andamenti, può avere guadagni sostanziosi in tempi brevi ma va anche detto che questo vale anche nella perdita. Tanto è facile guadagnare, tanto è facile perdere tutto e anche di più.

Sicuramente, per chi si avvicina a questo mondo, è meglio prevedere un approccio prudente che comprenda strategie di investimento soft così da non rischiare troppo. Per esempio può essere consigliabile la diversificazione di investimento su più aziende così da non perdere tutto qualora il mercato andasse in ribasso per alcune delle nostre azioni.

Nel web si possono trovare molti siti di trading online che aiutano soprattutto i neofiti del campo ad orientarsi. Attenzione a scegliere un trading online serio e conosciuto altrimenti si rischia di incorrere in vere truffe.