Fare la spesa alimentare a un prezzo conveniente e mettere un freno agli sprechi di cibo. Due obiettivi di grande valore per le famiglie riunite in un’unica app: Too good to go. Letteralmente traducibile con “Troppo buono per andare”, ovvero essere buttato via, la app permette di acquistare prodotti alimentari che rischiano di venire sprecati..
Non preoccupatevi, non si tratta di “giocare” sulle date di scadenza o sulla scelta di alimenti poco graditi. Più semplicemente, gli ideatori della app mirano a salvare l’invenduto giornaliero delle attività di ristorazione. Fra i negozi maggiormente presenti in elenco, infatti, ci sono panettieri e pizzerie; attività che a fine giornata, spesso, si ritrovano con prodotti ancora buoni per il consumo ma che non possono conservati per la vendita del giorno seguente.
L’idea è ottima e con dei precedenti ‘storici’. Nei piccoli centri abitati, era una consuetudine abbastanza diffusa quella di vendere a prezzo ribassato il pane di giornata. Nel nuovo millennio e nelle grandi città, Too good to go porta in dimensione digitale questa pratica. Potrete acquistare dal vostro cellulare una ‘magic box’, ovvero una scatola dai contenuto a sorpresa con cibo a prezzo scontato
Come funziona Too good to go
Per prima cosa, naturalmente, scaricate la app sul vostro telefono cercandola nel Play Store. L’installazione è gratuita. Al momento dell’iscrizione, oltre ai vostri dati anagrafici e a un indirizzo email, vi verrà chiesto di collegare al vostro profilo anche un metodo di pagamento. Potete scegliere fra carta di credito, Paypal o Google pay. I pagamenti infatti devono essere eseguiti al momento dell’ordinazione.
A questo punto, non vi resta che scegliere il negozio in cui volete fare l’ordine. La app ha una mappa che vi segnala le attività più vicine alla vostra posizione, ma potete anche effettuare una ricerca per nome. Sfruttate anche l’opzione con cui creare una lista dei vostri posti preferiti, così da tenerli sott’occhio.
Per ogni attività è indicato il numero di box ancora disponibili e l’orario di ritiro. Molte attività consegnano la magic box la sera, attorno all’ora di cena. Alcune, però, sfruttano anche il primo pomeriggio. Le box partono dai 2 euro, fino ai 12-15; è segnalato anche il valore della box a prezzo pieno, così da valutare il risparmio. In elenco ci sono panifici, pizzerie, ristoranti e supermercati.
Una volta fatto il vostro ordine, presentatevi per il ritiro nella fascia oraria indicata, mostrando il codice direttamente su Too good to go. Il negoziante confermerà l’avvenuta consegna, e a voi non resta che portare a casa la vostra scatola.
Per chi ha allergie alimentari
La magic box è a sorpresa, perché il contenuto dipende dall’invenduto giornaliero del commerciante. Non è possibile fare ordini, quindi, né richiedere cibi specifici.
Un’eccezione, ovviamente, viene fatta nel caso di allergie alimentari. Al momento dell’ordine, la app chiede di segnalare se siete soggetti allergici e a che cosa, in modo che chi prepara il vostro pacco ne possa tenere conto. Quando ritirate, comunque, potete sempre chiedere conferma e domandare l’elenco degli ingredienti dei cibi che avete acquistato.